Iscrizione entro il 4 aprile 2023
Il percorso di Operatore SPA si pone come obiettivo quello di formare professionisti che lavorano o intendono lavorare nei centri benessere e termali, proponendo servizi di qualità ai propri clienti, supportandoli durante la loro permanenza nella struttura. Il professionista sarà inoltre in grado di valorizzare gli strumenti presenti nei centri, proponendo un corretto utilizzo degli stessi in modo da raggiungere, di conseguenza, un reale grado di benessere che si prolunga anche nei giorni a seguire. Apprenderà tecniche di massaggio di ispirazione orientale, percorsi idroterapici guidati, utilizzo efficace di sauna e bagno turco sulla base di antiche conoscenze e nuovi studi scientifici che evidenziano come queste pratiche siano in grado di riequilibrare la naturale termoregolazione.
Il riequilibrio termico dato dalla stimolazione del sistema cardio-vascolare, sistema nervoso ed immunitario permette di migliorare le funzionalità organiche, di alleviare i disturbi più comuni e percepire un’immediata sensazione di benessere.
Le tempistiche, le competenze e le tecniche di utilizzo dei servizi nelle strutture, sono la chiave per stimolare nel cliente, al termine delle pratiche, una sensazione di rilassamento e non di spossatezza come spesso avviene.
FORMAZIONE
L’Operatore SPA partecipa ad un percorso formativo in moduli articolato in 6 week end in presenza tra aula e centro benessere. Inoltre lo studente sarà supportato da dispense teoriche, chat di gruppo e contatto diretto con i docenti.
PROGRAMMA DIDATTICO:
- MODULO 1: Teoria e pratica di idro-termo-fango terapia.
- -concetti base di equilibrio termico, circolazione venosa e arteriosa
- -proprietà terapeutiche dell’acqua
- -applicazioni teorico/pratiche di: argilla, fanghi, compresse, frizioni, getti, bagni parziali
- -gestione delle pratiche in sauna, bagno turco e percorso Kneipp
- MODULO 2: Anatomia, fisiologia ed etica dell’operatore; Tecniche di massaggio base arricchito da manualità aggiuntive drenanti e decontratturanti
- -Introduzione al massaggio: cos’è il massaggio, accenni della sua storia e metodiche del massaggio.
- -Anatomia e fisiologia base del corpo: gli apparati e sistemi coinvolti nel massaggio.
- -Le manualità di base: teoria e pratica.
- -Esecuzione pratica di un massaggio su tutto il corpo con manualità aggiuntive drenanti e decontratturanti.
- -Comportamento idoneo per svolgere il massaggio e etica dell’operatore.
- MODULO 3: Tecniche base di sauna vento; Aromaterapia e Infusi
- -tecniche benessere guidate, in sauna
- -sauna: proprietà terapeutiche, indicazioni e controindicazioni della pratica
- -oli essenziali: proprietà, benefici e utilizzo degli oli essenziali nei centri benessere. Principali piante utili all’umore, al rilassamento e alla stimolazione della forza vitale
- -infusi: proprietà, benefici, preparazione, indicazioni e controindicazioni di infusi, decotti e tisane. Principali piante utili al drenaggio, alla digestione, alla respirazione, all’umore.
- MODULO 4: Massaggio Thai-Oil
- Il Massaggio Thailandese con olio o Thai Oil Massage è un trattamento composto da movimenti lenti, dolci e delicati che portano ad una sensazione di completo di relax. Efficace non solo a livello muscolare ma anche articolare, supportando la naturale elasticità del corpo.
- -Introduzione teorica al trattamento, indicazioni e controindicazioni
- -Manualità e sequenza del Thai Oil Massage
- MODULO 5: Hot Stone Massage
- L’Hot Stone Massage è un particolare tipo di trattamento che viene effettuato tramite l’utilizzo di pietre calde che vengono appoggiate sul corpo in precise sequenze, statiche e dinamiche, utili a sciogliere le tensioni muscolari sfruttando il potere del calore.
- -Introduzione al trattamento, uso degli strumenti, indicazioni e controindicazioni
- -Proprietà delle pietre
- -Manualità e sequenza del Hot Stone Massage
- MODULO 6: Massaggio Giapponese Viso*.
- E’ un insieme di tecniche di pressione, massaggi e frizioni manuali al collo, al viso e alla testa. Attraverso tecniche energetiche e di manipolazione viene ripristinato l’equilibrio fisico e mentale. Questo trattamento, anche definito lifting naturale, ha infatti finalità sia estetiche che curative.
- -Introduzione al trattamento, concetti base di anatomia e fisiologia del viso, indicazioni e controindicazioni
- -Manualità e sequenza del trattamento
*per chi vuole iscriversi al singolo modulo di Massaggio al viso Giapponese, si noti che si tratta di un massaggio di livello avanzato e si consiglia quindi lo studio agli operatori già pratici di massaggio, o è comunque consigliato, prima di questo modulo, di iscriversi al Modulo 1
CALENDARIO
INFO E COSTI
I corsi in aula si svolgeranno nella città di Trento
Le lezioni in SPA si svolgeranno in strutture sul territorio
Le dispense fornite saranno in formato digitale
La chat di gruppo sarà sulla piattaforma Telegram
Monte ore totale: 96 ore
Costi:
Corso completo: 1200€ (anche in 3 rate da 400€) – Qualifica di operatore Spa
Singolo modulo: 250€ con attestato di frequenza
CONTATTI:
mail: info@puntoriflesso.com
tel.: 3716166866